BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello
19/02/2021

La rassegna Binoculus prosegue venerdì 19 febbraio 2021 alle 17, con l'incontro "Il giardino come paradiso" a cura di Marco Calafati.
Il meraviglioso giardino dell’Eden, descritto nell’Antico Testamento, è il luogo dell’armonia tra uomo e natura che evoca la mitologica età dell’oro cantata nelle Metamorfosi di Ovidio e che Dante colloca sulla vetta del monte Purgatorio. L’acqua dei quattro fiumi che lo solcano diventa matrice di purificazione, come nel Giardino di Castello, progettato dal 1538, un anno dopo l’ascesa del duca Cosimo I, per celebrare il suo potere attraverso la simbologia della grotta e delle fontane.
Le video conversazioni gratuite sono realizzate in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante nell'ambito del progetto Amor sementa in voi | Dante 2021. A partire dalla Divina Commedia, gli incontri spazieranno su un'ampia varietà di temi come l'impianto simbolico del Giardino della Villa medicea di Castello, la botanica, la natura, i giochi d’acqua delle sue fontane, gli animali reali e fantastici della straordinaria Grotta degli animali, i bestiari medievali danteschi e le selve e i giardini dell’altro mondo.
La rassegna completa il progetto di formazione gratuito rivolto a 150 interpreti 'cantori' finalizzato alla realizzazione di un'azione scenica, in programma nel Giardino a luglio 2021, sul tema della botanica nella Divina Commedia "Amor sementa in voi | Dante 2021" Legato con amore in un volume ciò che per l’universo si squaderna.
Binoculus Amor sementa in voi | Dante 2021 è realizzato con il contributo del Comitato Nazionale per le Celebrazioni e del Comune di Firenze ed è realizzato da Culter, in collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei della Toscana e il Giardino della Villa Medicea di Castello, con il supporto di Stazione Utopia.
Buona visione.
29 gennaio ore 17 • Riccardo Pratesi
03 febbraio ore 18 • Sergio Givone [APPUNTAMENTO SPECIALE]
05 febbraio ore 17 • Lino Bandini
12 febbraio ore 17 • Marco Mozzo
19 febbraio ore 17 • Marco Calafati
26 febbraio ore 17 • Paolo Galeotti
05 marzo ore 17 • Giulia Coco
12 marzo ore 17 • Maurizio Tibaldi
19 marzo ore 17 • Luisa Cortesi
26 marzo ore 17 • Cristina Acidini
09 aprile ore 17 • Gianluca Zurra
Giardino della Villa medicea di Castello
Via di Castello, 47 50141 Firenze
@il.giardino.di.villadicastello
Documenti da scaricare