News
Risultato della ricerca
Cerreto Guidi (FI) - Villa medicea di Cerreto Guidi. "Isabella ritorna in Villa" con il dipinto di Giovanni Maria Butteri “Sacra conversazione con i componenti della famiglia di Cosimo I rappresentati come Santi”
15/12/2018
Sabato 15 dicembre 2018, ore 16.00. Presentazione, saluti istituzionali e interventi insieme ai tradizionali Auguri di Natale. Ingresso gratuito
Firenze - MAF Museo Archeologico Nazionale. La nuova sezione museale della Collezione di gemme antiche dei Medici e dei Lorena
14/12/2018
Da venerdì 14 dicembre 2018. Esposte al pubblico 432 gemme, babilonesi, greche, etrusche, romane e post-classiche, dall’epoca Carolingia al Rinascimento nello storico Corridoio di Maria Maddalena de’ Medici, grazie alla Fondazione non-profit Friends of Florence.
Chiusi (SI) - Museo nazionale Etrusco. "L’Eredità culturale sostenibile. Storia e archeologia a Chiusi tra passato, presente e futuro - Chiusi: nascita di una città etrusca"
14/12/2018
Venerdì 14 Dicembre 2018, ore 17.30. Una conferenza di Luca Cappuccini, docente di Etruscologia dell’Università degli Studi di Firenze. Ingresso gratuito.
Siena - Santa Maria della Scala. "Una città ideale, Durer, Altdorfer e i maestri nordici dalla collezione Spannocchi a Siena"
14/12/2018
Dal 14 dicembre 2018 al 5 maggio 2019 una mostra a cura di Cristina Gnoni Mavarelli, Maria Mangiavacchi e Daniele Pittèri, promossa dal Comune di Siena e dal Polo museale della Toscana.
Siena - Santa Maria della Scala. Inaugurazione mostra "Una città ideale, Durer, Altdorfer e i maestri nordici dalla collezione Spannocchi a Siena"
13/12/2018
Dal 14 dicembre 2018 al 5 maggio 2019. Progetto scientifico a cura del Polo Museale della Toscana — Pinacoteca di Siena e Santa Maria della Scala.
Arezzo - Museo Archeologico Nazionale "Gaio Cilnio Mecenate". Percorrendo l'antichità 2018-2019. “Dagli zoccoli risonanti di sogni alati. Uomo e cavallo: storia di un rapporto millenario”
12/12/2018
Mercoledì 12 dicembre 2018, ore 16.30. Una conferenza a cura dell’archeologa Lorenza Camin, direttore del Museo archeologico comprensoriale del Mugello e della Val di Sieve a Dicomano. Ingresso gratuito
Lucca - Museo nazionale di Palazzo Mansi. Un antico presepe in mostra a Palazzo Mansi
11/12/2018
Dal 9 dicembre 2017 al 12 gennaio 2018. La visita al presepe è compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Arezzo - Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna. "Maria 'fontana vivace' delle arti"
08/12/2018
Sabato 8 dicembre, ore 17.30. Un itinerario mariano fra musica e arti figurative. Ingresso gratuito
Cerreto Guidi (FI) - Villa medicea di Cerreto Guidi. Esposizione per la "Via dei Presepi di Cerreto Guidi"
08/12/2018
Fino al 13 gennaio esposizione di presepi per la "Via dei Presepi di Cerreto Guidi". Ingresso libero.
Siena - Pinacoteca nazionale. "Lavori urgenti nella Pinacoteca, ma nessun trasferimento delle opere d'arte del museo"
07/12/2018
In previsione dei prossimi lavori non è ipotizzato alcuno smantellamento dell'allestimento delle raccolte, né tantomeno il loro trasferimento in altri luoghi, né a Siena né in altre città o musei toscani - dichiara il direttore del Polo museale Stefano Casciu.
Chiusi (SI) - Museo nazionale Etrusco. "L’Eredità culturale sostenibile. Storia e archeologia a Chiusi tra passato, presente e futuro - Scavi a Poggio Gaiella"
07/12/2018
Venerdì 7 Dicembre 2018, alle 17.30. Inaugurazione dell'ampliamento del percorso espositivo del Museo. Ingresso gratuito
Siena - Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla. "Conversazione con Ferdinando Scianna. L'amicizia con Cesare Brandi."
06/12/2018
Giovedì 6 dicembre 2018, ore 17.00. Ingresso gratuito
Firenze - MAF Museo Archeologico nazionale. Incontri al Museo 2018 - 2019. "Lo scavo della Cappella dei Minatori ad Allumiere (Roma). I Medici, i Chigi e l’impresa dell’allume"
06/12/2018
Giovedì 6 dicembre 2018, ore 17. Una conferenza a cura di Fabrizio Vallelonga del Polo museale della Toscana. Ingresso gratuito
Giornata internazionale delle persone con disabilità 2018. Visite guidate tattili “L’Aldilà a portata di mano” e “Cosa SENTO. Percorsi tra le dita”.
03/12/2018
Lunedì 3 dicembre 2018. A Chiusi ore 12 e alle 17, a Cosa ore 11.30 e 15.30.
2 DICEMBRE 2018 | DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI
02/12/2018
Domenica 2 dicembre 2018, le aperture gratuite del Polo museale della Toscana.