News
Risultato della ricerca
Pisa, Museo Nazionale di San Matteo - Iniziato il restauro del Trittico di Borgo di Taddeo di Bartolo
10/02/2021
Il laboratorio di restauro del museo di nuovo in attività per la conservazione del patrimonio artistico.
Chiusi (SI) - Museo Nazionale Etrusco di Chiusi. Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle. Chiusura per istituzione zona rossa in tutto il Comune
08/02/2021
Da lunedì 8 febbraio 2021.
Firenze, Villa medicea della Petraia. Proseguono i restauri degli affreschi della loggia est del cortile principale.
08/02/2021
Gli allievi del Corso per Tecnico del restauro di beni culturali Fresco, impegnati nei lavori, protagonisti della prima puntata di "Accènti Intoscana", le storie possibili di Giovanisì.
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello.
05/02/2021
Venerdì 5 febbraio 2021, ore 17. Lino Bandini presenta "I seminatori di discordia", lettura del XXVIII canto dell’Inferno. Online la registrazione del primo incontro di Riccardo Pratesi "Come cera da suggello, l’arte della memoria nella natura della Commedia"
Direzione regionale musei Toscana, Museo e Galleria Mozzi Bardini. Call for Papers. Webinar internazionale, 15-16 ottobre 2021. "La fotografia e i suoi usi nel mercato artistico (1880-1939). Protagonisti, narrazioni, raccolte"
02/02/2021
Domande di partecipazione entro domenica 28 febbraio 2021.
Sesto Fiorentino (FI) - Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia. Candidati ammessi al colloquio per la selezione per il conferimento dell’incarico di Direttore della Fondazione
02/02/2021
Esito Commissione di Valutazione del 01-02-2021. Candidati ammessi e orari colloqui.
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello.
29/01/2021
Tutti i venerdì dal 29 gennaio al 9 aprile 2021, ore 17. Per il primo appuntamento Riccardo Pratesi presenta "Come cera da suggello, l’arte della memoria nella natura della Commedia".
Firenze - MAF Museo archeologico nazionale. Riapre la mostra "Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona."
21/01/2021
Da giovedì 21 gennaio al 30 giugno 2021. Lunedì e mercoledì 8.30-14.00; martedì e venerdì 8.30-19.00; giovedì 14.00-19.00.
Firenze - Museo di San Marco. Apre al pubblico la nuova "Sala del Beato Angelico" interamente riallestita grazie al contributo dei Friends of Florence.
21/01/2021
Da giovedì 21 gennaio 2021. La sala, già nota come Sala dell'Ospizio, riunisce la più importante raccolta al mondo di opere su tavola del Beato Angelico.
La Direzione regionale musei della Toscana riapre la maggior parte dei suoi musei nei giorni feriali in ottemperanza al DPCM del 14 gennaio 2021.
21/01/2021
#ripARTiamo da giovedì 21 gennaio 2021. Da venerdì 5 febbraio 2021 riapre anche Villa Corsini a Castello
"More Museum: il futuro dei musei tra crisi e rinascita, cambiamenti e nuovi scenari" Un convegno online con oltre 40 ospiti tra direttori e rappresentanti di musei e istituzioni culturali
14/01/2021
Giovedì 14 gennaio 2021, ore 9.30 - 19. Apriranno i lavori il Ministro dei Beni culturali Dario Franceschini e il Sindaco Dario Nardella. Tra gli interventi anche Stefano Casciu, Direttore regionale musei della Toscana.
Firenze - Giardino della Villa di medicea di Castello. "Amor sementa in voi | Dante 2021" Un'azione scenica sul tema della botanica nella Divina Commedia
12/01/2021
Gennaio-luglio 2021. Ancora aperte le iscrizioni al percorso di formazione per i cantori del progetto per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Firenze - Giardino della Villa di medicea di Castello. "Unicorni e bizzarria" Se un giardino racconta una storia.
09/01/2021
Sabato 9 (tutto esaurito) e 23 gennaio ore 16.00 sulla piattaforma Meet. Laboratori gratuiti online per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni alla scoperta dei personaggi e delle storie fantastiche del giardino. Prenotazione obbligatoria