News
Risultato della ricerca
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello
05/03/2021
Venerdì 5 marzo 2021, ore 17. Giulia Coco, curatrice della Villa medicea la Petraia, presenta "Un giardino, più granduchi ed un re. Storie degli spazi verdi a Villa medicea La Petraia, dal selvatico dei Medici al Belvedere romantico di Vittorio Emanuele II". Rivedi qui l'incontro "Gli agrumi del Granduca" a cura di Paolo Galeotti.
Sesto Fiorentino (FI) - Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia. Terna candidati idonei per il conferimento dell’incarico di Direttore della Fondazione.
04/03/2021
1 marzo 2021. La selezione è conclusa
Firenze - Museo archeologico nazionale. Una rassegna video di approfondimento sulla mostra "Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona".
03/03/2021
Mario Iozzo, direttore del museo e curatore della mostra, ci invita alla scoperta di un'anfora a figure nere attribuita al gruppo di Leagros.
Il Mibact diventa il Ministero della Cultura con il Decreto legge del 1 marzo 2021 n.22.
02/03/2021
Il decreto in vigore da martedì 2 marzo 2021. Presentato il nuovo logo.
Siena - Museo archeologico nazionale. "Cronache dal passato" un progetto di narrazione digitale
01/03/2021
Dal 1 marzo, tutti i lunedì sulla pagina Instagram del complesso museale di Santa Maria della Scala.
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello
26/02/2021
Venerdì 26 febbraio 2021, ore 17. "Gli agrumi del Granduca" a cura di Paolo Galeotti, funzionario agronomo del Giardino della Villa medicea di Castello. Rivedi la registrazione dell'incontro con Marco Calafati "Il giardino come paradiso"
Lucca - Museo nazionale di Palazzo Mansi. "Parlar d’Arte online" un nuovo ciclo di laboratori gratuiti digitali per adulti.
24/02/2021
Dal 24 febbraio al 31 marzo 2021, ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30.
Firenze - Museo archeologico nazionale. Una rassegna video di approfondimento sulla mostra "Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona".
24/02/2021
Maria Rosaria Luberto, curatrice della mostra, illustra la storia della famiglia Passerini e la nascita della collezione.
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello
19/02/2021
Venerdì 19 febbraio 2021, ore 17, Marco Calafati presenta "Il giardino come paradiso". Rivedi la registrazione dell'incontro con Marco Mozzo, direttore del Giardino della Villa medicea di Castello, "Un giardino per il Granduca".
Arezzo - Museo Archeologico Nazionale "Gaio Cilnio Mecenate" On line i video e i podcast audio di #Gaiotifacompagnia
19/02/2021
Piccoli racconti animati sui capolavori, gli animali fantastici e la storia del museo per bambini, famiglie e insegnanti, sottotitolati per una più ampia accessibilità.
Firenze - Museo di San Marco. "Festa del Beato Angelico, domenicano e patrono degli artisti", diretta streaming dalla Basilica di San Marco degli incontri con fr Manuel Russo O.P. e Carl Brandon Strehlke.
18/02/2021
Giovedì 18 febbraio 2021, ore 10.30 e 16.30, sui canali Facebook e YouTube del museo.
Firenze - Museo archeologico nazionale. Una rassegna video di approfondimento sulla mostra "Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona".
17/02/2021
Mario Iozzo, direttore del museo, presenta "La collezione Passerini: storia di unificazioni e divisioni"
Direzione regionale musei della Toscana - Chiusura di tutti i luoghi della cultura per le misure di contrasto e contenimento del COVID-19
13/02/2021
Le iniziative per il pubblico proseguono sui profili social attivi con video, rassegne e visite virtuali alle collezioni e alle mostre in corso.
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello
12/02/2021
Venerdì 12 febbraio 2021, ore 17. Marco Mozzo, direttore del Giardino della Villa medicea di Castello, presenta "Un giardino per il Granduca". Rivedi la registrazione dell'incontro con Lino Bandini "I seminatori di discordia, lettura del XXVIII canto dell'Inferno".
Firenze - Museo archeologico nazionale. Una rassegna video di approfondimento accompagna la riapertura della mostra "Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona".
10/02/2021
La presentazione di Stefano Casciu, Direttore regionale musei della Toscana.