Firenze - Cenacolo di Ognissanti
Cenacolo di Ognissanti
Via Borgo Ognissanti 42, 50123 Firenze
Tel. +39 055 5326347
drm-tos.cenacoloognissanti@cultura.gov.it
Direttore Angelo Tartuferi
Tel. +39 055 0882000
angelo.tartuferi@cultura.gov.it
Curatrice Storica dell'Arte Laura Pellegrini
Tel. +39 055 0882000
laura.pellegrini@cultura.gov.it
Curatrice Storica dell'Arte Anna Soffici
Tel. +39 055 0882000
anna.soffici@cultura.gov.it
Giorni e orari di apertura
Settembre
Il Cenacolo sarà eccezionalmente mercoledì 6 e sabato 30 settembre (e non il 20 settembre come precedentemente annunciato), dalle 9.30 alle 12.30.
Ingresso gratuito
___________________________________________________
Nel complesso della chiesa e monastero di San Salvatore in Ognissanti, fondato dall’Ordine degli Umiliati nel XII secolo, si trova il Cenacolo con l’affresco dell’Ultima Cena di Domenico Ghirlandaio del 1480. Sulla parete di fondo il grande affresco crea un potente gioco illusionistico, ampliando l’architettura della sala che si trasforma in una loggia aperta. A questo effetto illusionistico contribuisce anche lo studio della luce che coincide con quella reale della stanza. L’artista, già attivo all’interno della chiesa e non nuovo a questo genere di committenze, conferma qui la sua felice vena descrittiva, nel disegno e nel colore, mescolando la rappresentazione psicologica degli apostoli con particolari realistici come la tavola, il cibo, gli alberi e gli uccelli, ispirati al tradizionale repertorio di simboli della Passione e della Resurrezione.
L’ambiente espone anche la sinopia (disegno preparatorio) del dipinto, staccata dopo i restauri.
Carta della qualità dei servizi - Ultimo aggiornamento ottobre 2017
Come arrivare al Cenacolo di Ognissanti
Il Museo è accessibile alle persone disabili.