Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Build & Design

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

19-dic-2024  -   05-mag-2025
Museo archeologico nazionale di Firenze

PROROGATA “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” una mostra a cura di Daniele Federico Maras.

20 dicembre 2024 – 5 maggio 2025

L’esposizione di quattro lastre dipinte intere, datate alla fine del VI secolo a.C., recuperate a Cerveteri nel 2019 dalla Guardia di Finanza è lo straordinario risultato di una grande collaborazione tra istituzioni pubbliche che vede, accanto al Museo Archeologico Nazionale di Firenze e alla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, il Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Roma della Guardia...

04-apr-2025  -   11-apr-2025
Museo archeologico nazionale di Firenze

Le passeggiate del venerdì: visite guidate al Cortile dei Fiorentini straordinariamente aperto al pubblico e alla mostra “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze”

Venerdì 4 e venerdì 11 aprile 2025, alle ore 9:30 e alle ore 11.30. Visite comprese nel biglietto d'ingresso, prenotazione obbligatoria

Proseguono anche nel mese di aprile gli appuntamenti con "Le passeggiate del venerdì" al Museo archeologico nazionale di Firenze, con due visite guidate, comprese nel biglietto d'ingresso, in programma  venerdì 4 e venerdì 11, alle 9:30 il pubblico potrà accedere e scoprire il Cortile dei Fiorentini, normalmente escluso dal percorso museale,  e alle 11:30 approfondire temi e  capolavori della mostra...

06-apr-2025  -   06-apr-2025
Museo delle Navi Antiche di Pisa

#domenicalmuseo Visite guidate, “Onde”, concerto di NAYS dedicato al mare, esposizioni e videoarte.

Domenica 6 aprile 2025. Prenotazione consigliata

Il 6 aprile, in occasione della #Domenicalmuseo a ingresso gratuito  il Museo delle Navi Antiche di Pisa offre al pubblico numerose iniziative collaterali tematiche, itinerari di approfondimento e concerti a pagamento. Alle 15 e alle 17 sono in programma due visite guidate, a  cura di Coop Archeologia e Coop Itinera, alla scoperta degli straordinari reperti, ospitati negli antichi arsenali medicei,...

05-apr-2025  -   27-apr-2025
Museo delle Navi Antiche di Pisa e altri musei

Visite guidate ai Musei nazionali di Pisa con la Cooperativa Archeologia e Itinera Livorno Cultura e Turismo.

Dal 5 al 27 aprile 2025

Al via ad aprile le prime visite guidate ai Musei Nazionali di Pisa per scoprire lo straordinario patrimonio archeologico, storico artistico, architettonico, archivistico e librario realizzate in collaborazione con la Cooperativa Archeologia e Itinera Livorno Cultura e Turismo vincitrici del bando per la gestione dei servizi aggiuntivi del nuovo istituto autonomo.  Il progetto integrato di valorizzazione si svilupperà nei prossimi...

“Una donna tra le stelle: il mito di Andromeda” Al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi in mostra due straordinari vasi del MArTa, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto

Dal 9 aprile al 6 luglio 2025

Sono due donne ad unire il Museo archeologico nazionale di Taranto e il Museo nazionale Etrusco di Chiusi. Nel segno di Penelope e Andromeda, le direzioni dei rispettivi musei, hanno dato vita ad un accordo di scambio e reciproca promozione. Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi inaugura venerdì 9 aprile alle  17.00 l’esposizione “Una donna tra le stelle: il mito...

Dal territorio al museo – Dal museo al territorio. Due esperienze alla scoperta degli Etruschi, tra l’area archeologica di Castelsecco e il Museo archeologico nazionale di Arezzo

Sabato 29 marzo, ore 16-18, Area archeologica di Castelsecco. Domenica 6 aprile ore 10.30-12, Arezzo - Museo archeologico nazionale. Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria.

Doppio appuntamento gratuito per famiglie all‘area archeologica di Castelsecco il 29 marzo e al Museo Archeologico Nazionale il 6 aprile alla scoperta degli Etruschi di Arezzo, fra sacro e scrittura. L'Associazione Castelsecco APS e il Museo Archeologico Nazionale di Arezzo, in collaborazione con la Sezione Didattica della Fraternita dei Laici, propongono alle famiglie due esperienze che mettono in connessione due...

Mappa Interattiva

Direzione regionale Musei nazionali Toscana
Piazza de’ Mozzi, 2
50125, Firenze
×
Leaflet | © OpenStreetMap contributors